Il rientro dalle ferie estive per me è stato molto doloroso. è venuto a mancare un caro Amico, un compagno di viaggi e un collega. Non ti dimenticherò mai e non dimenticherò mai l’amicizia che hai voluto donarmi. questo post è per te Ale. Resterai per sempre nel mio cuore e porterò sempre con me tutti quei momenti che hai voluto condividere con me e con la mia famiglia .
Archivi
Tutti gli articoli di gianniadmin
Ho terminato di elaborare un corso specifico sul networking.
Gli argomenti che ho trattato nel corso sono i seguenti:
- COSA E’ UNA RETE
- IL CONCETTO DI RETE INFORMATICA DI PC
- TOPOLOGIE DI RETE
- RETI BAN – PAN -LAN – CAN – MAN -WAN – WLAN
- INTERNET BREVE STORIA DELLA RETE DELLE RETI
- LA RETE FISICA ( CAVI, CONNETTORI)
- PUNTI CARATTERIZZANTI DI UNA RETE
- COSA E’ UN PROTOCOLLO
- IL PROTOCOLLO TCP /IP
- INDIRIZZO IP V4 E INDIRIZZO IP V6
- SUBNETTING ( LA SUBNET MASK)
- I SERVIZI DNS, IL GATEWAY E IL DHCP
- IL MODELLO OSI E IL MODELLO TCP/IP
GLI APPARATI PRINCIPALI DELLA RETE:
- NIC
- HUB
- SWITCH
- BRIDGE
- MODEM
- ROUTER
- ACCESS POINT
- REPEATER
- FIREWALL
IL NETWORKING IN PRATICA….:
- COLLEGARE DUE PC TRA DI LORO
- COMANDI DI SISTEMA OPERATIVO UTILI PER IL NETWORKING
- SUBNETTING (OTTIMIZZARE UNA LAN CON IL SUBNETTING)
- CREARE UNA VIRTUAL PERSONAL NETWORK PER IL COLLEGAMENTO REMOTO
Chi fosse interessato a questo corso specializzante, mi contatti per maggiori dettagli e delucidazioni.
Grazie
Nel Novembre del 2015 ho partecipato ad un corso di Inglese per la certificzione TOEIC di ascolto e comprensione Inglese presso il C.F.A. di Brescia (Centro di formazione Professionale).
Attualmente continuo a studiare Inglese via Internet.
Chi fosse interessato ad avere uno scambio tramite Skype per apprendere l’Italiano e avere conversazioni reciproche Italiano/Inglese mi contatti tramite Skype. Mi farebbe molto piacere avere conversazioni con persone madrelingua in modo da poter migliorare il mio Inglese e fornire aiuto a chi volesse migliorare il suo Italiano.
Grazie.
Il libro, scritto da Howard C. Cutler (psichiatra americano) affronta un tema che un tempo veniva bistrattato e che oggi riveste invece un ruolo sempre più importante nella nostra vita. Pensavo fosse il solito libro buddista improntato sullo spirito……
Un regalo invece molto gradito, questo libro, tratta di concetti molto basilari ma molto difficili da mettere in pratica. Come in un arte marziale, l’allenamento del pensiero è alla base della ricerca della felicità e i sentimenti positivi sono quelli da nutrire ogni giorno per farci capire lo scopo della vita.
Mi è piaciuto molto il confronto su basi assolutamente scientifiche e derivanti dalla psicoterapia e dalla psichiatria con la filosofia buddista che certamente viene riposizionata ad un livello molto più concreto e traslato nella vita quotidiana.
Decisamente un bel libro che consiglio vivamente a tutti. Coloro che si sentono realizzati e vogliono confermare i propri pensieri relazionali e personali e a coloro che vogliano leggere di una filosofia di vita molto pratica che possa focalizzarsi sullo scopo reale della nostra esistenza: LA FELICITA’.
Grazie Amore mio per il bel regalo che hai voluto farmi.
Ciao, grazie ad un amico ho verificato che nell’articolo relativo alla gestione dei cookies dove inserivo il codice per visualizzare il messaggio relativo alla gstione dei cookies, sul link dove si indicava per saperne di più, si veniva reindirizzati ad un sito porno.
Sono intervenuto non appena saput la cosa ed ora dovrebbe essere a posto.
Fatemi sapere se accadono cose simili. Grazie e Grazie a Juan…
Naturalmente non voglio svelare nulla sull’episiodio ma posso dire che mi è piaciuto molto.
Lucas e Disney hanno fatto uno splendido lavoro di computer grafica ed ed effetti speciali ben dosati facendo, secondo me, una ricostruzione perfino maniacale per riportare lo spettatore all’atmosfera e al tempo degli anni ’70 di episodio 4……con un colpo di scena che non vi deluderà!!
Finalmente uscito anche in Italia il nuovo episodio della Saga di Star Wars…..anche se di saga non si parla ma di episodio che insieme alla Disney George Lucas ha deciso di far uscire nei cinema dopo la fantastica serie che tutti conosciamo.
Oggi vado a vederlo (finalmente) e le aspettative sono molte. “Il ritorno della forza” mi è piaciuto molto anche se qualche pecca sul “cattivo” di turno c’è stata…...
Il passaggio di consegne comunque ci stava e spero di essere , come per gli altri film, piacevolmente affascinato dall’aura che si respira nel vedere un film di STAR WARS…
Che la forza sia con noi e a presto..
Ho terminato il corso di specializzazione di 100 ore presso il consorzio Tenda di Montichiari (BS) per la qualifica di OPERATORE DI MAGAZZINO, DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE.
ABILITAZIONI E COMPETENZE CONSEGUITE:
- Abilitazione alle operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione delle merci.
- Effettuare il trattamento documentale delle merci realizzandosi con gli operatori della filiera del trasporto.
- Monitoraggio delle quantità delle merci.
- Modulo base relativo alla sicurezza sui posti di lavoro.
- Attestato di sicurezza Rischio Medio.
- Abilitazione all’ utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (dic. 2016).
Di seguito volevo pubblicare la mia personale soluzione per visualizzare l’avvertimento per la gestione dei cockies sulla pagina principale del sito.
Non si tratta di una versione ultra complessa che permette di gestire tutto il discorso relatio a cockies ma semplicemente una visualizzazione in stile cool web delle info relative alla gestione dei cockies o più semplicemente per informare che (come nel mio caso) non vengono gestiti “cockies di profilazione ” e con un rimando alla normativa del garante della privacy.
Come funziona:
- Semplicemente, nella HEAD della pagina principale del sito indico una sezione css relativa al contenitore per le info e per il suo posizionamento alla fine della finestra del browser. Inserisco inoltre alcune personalizzazioni in merito alla formattazione del tsto e del contenitore ( ad esempio l’opacità che permette di vedere il sito sottostante):
- <style type=”text/css”>
#cokies{
position:fixed;
bottom:0px;
height:50px;
width:100%;
background-color:#000;
z-index:99999;
opacity:0.7;
margin:0px;
}
#cokies p{
color:#fff;
font-weight:bold;
font: inherit;
text-align:center;
line-height:2px;
}
#cokies a{
color:blue ;
margin-left:12px;}#pulsanteok{position:relative;
top:-26px;
left:460px;
}
</style> - Al temine della pagina inserisco il codice HTML seguente dove vano inoltre ad assegnare un link per i riferimenti legislativi, un’ immagine per la chiusura del contenitore e la relativa funzione in jquary che fa scomparire il contenitore alla pressione dell’immagine :
“
Questo sito attualmente non fa uso di cockies di profilazione, potete dunque navigare tranqullamente senza nessun problema relativo alla vostra privacy.
Per conoscere meglio la normativa relativa alla gestione dei cockies sul web potete cliccare su
PER SAPERNE DI PIU’
”
Spero che nella sua semplicità possa essere stato utile….
Nonostante La leggibilità di un testo chiaro su sfondo scuro su un display è pessima e implica effetti “fantasma” sulla retina umana davvero fastidiosi, ritengo che bisogna tener conto di un aspetto per me molto importante e cioè IL RISPARMIO ENERGETICO!!
Sembrerebbe una stupidata ma secondo diversi studi fatti,l’ energia consumata dai computer, che sono quasi sempre accesi, solo il 30% è effettivamente richiesta per il lavoro dell’hardware, mentre il restante 70% serve solo a tenerlo in funzione.
Utilizzare sfondi scuri per i siti web, le finestre del sistema operativo ecc.. permetterebbe un risparmio energetico enorme!!!
Quindi, per risparmiare migliaia di watt è consigliabile adoperare per le ricerche online, come pagina principale, una con lo sfondo nero. Utilizzando questa tecnica è possibile, infatti, ridurre il consumo energetico del monitor. Sono nati diversi siti per la ricerca che adottano questo criterio, fra questi buona idea ti segnala Black Google, Blackle e Neroogle(italiano).